Tag Archivio per: oratorio

E…state al Crocifisso! Giovani e ragazzi

E…STATE AL CROCIFISSO!

MARTEDI’ IN PARROCCHIA PER GIOVANI E RAGAZZI

Proposta per tutti i ragazzi e giovani della parrocchia dalla V elementare in poi.

ORARIO ATTIVITA’

  • 18,00-20.00 > attività ragazzi V elementare – III media
  • 20,00-20.30 > Cena > aperta a tutti, richiesta contributo 5€.
  • 20,30-22.30 > attività giovani (III media > grandi)

Facciamo i compiti assieme?

Serata ragazzi Oratorio e Mistagogia

Cari ragazze e ragazzi, a fine maggio ci eravamo lasciati con la promessa di rivedersi durante l’estate per passare un po’ di tempo insieme ed eccoci qua😊. Abbiamo pensato di darci appuntamento lunedì 11 luglio in parrocchia con il seguente programma:
-ore 18.30 ritrovo e giochi insieme
-ore 19.30 cena preparata dalla nostra cucina
-ore 21.00 cinema sotto il tendone per chi vuole
-oppure partite a biliardino e ping pong
Dateci conferma della vostra presenza ENTRO VENERDÌ per organizzare la cena. È richiesto un contributo di 8 euro.
Se non avete altri impegni, non mancate 😉

Una firma per l’Oratorio al Crocifisso

il numero di codice fiscale da scrivere nel riquadro della Dichiarazione dei Redditi insieme con la tua firma

c.f. 91079210406

l’ AC ena per tutti – Hawaii party

Giovedì di fraternità in parrocchia

 

 

GREST: l’estate dei bambini e dei ragazzi

GREST a San Raffaele
L’estate dei bambini e dei ragazzi

Come ogni estate, alla parrocchia di San Raffaele ci sarà il GREST
(per bambini e ragazzi dalla prima elementare alla seconda media).
Un’estate tra giochi, attività e divertimento.

per informazioni e pre-iscrizioni

La libertà sessuale dei ragazzi.

«La libertà sessuale dei ragazzi. Com’è difficile trovare le parole per parlarne»

Che cosa si può dire ad una ragazza di 18 anni che ti viene a raccontare, con libertà e forse con candore, che è andata a letto alcune volte con un suo coetaneo non per amore, ma per provare. Che dopo di ciò, non lo ha più cercato perché temeva che lui iniziasse a provare qualcosa per lei. E che non può dirlo ai suoi genitori perché, secondo lei, ne farebbero una tragedia esagerata?

Come suora che lavora in oratorio e prova a stare accanto agli adolescenti, mi sono sentita di richiamarla a un esercizio della sessualità più ragionato e meno banale, ma mi sono accorta che le mie parole risultavano stonate anche a me, perché non facevano presa su questa ragazza, per altre cose così matura e profonda.

Mi sembrava di ripetere qualcosa che sì, è giusto e riafferma un valore, ma forse non coglie qualcosa dei ragazzi di oggi. Io ho solo una decina di anni più di questa ragazza, ma stento a trovare le parole giuste. (suor Cristina)

 

risponde Fabrizio Fantoni, Psicologo e psicoterapeuta (su F.C. 8/2022)

Cara suor Cristina, è già un bene che questa ragazza sia venuta a parlarle, forse sentendo che avrebbe trovato in lei un’ascoltatrice attenta e sensibile, prima ancora che un adulto che dice la sua, anche a fin di bene.
Questa ragazza ha capito che lei l’avrebbe ascoltata fino in fondo, senza interromperla e senza dare giudizi. Perché solo con questo nostro silenzio senza interruzioni possiamo pensare che i ragazzi saranno poi disponibili ad ascoltare quanto gli diremo.
Perché questa adolescente è venuta a raccontarle la sua storia?
Forse per mettere ordine nei suoi pensieri, forse perché ha intuito che la comunicazione attraverso il sesso può attivare sentimenti ed emozioni intensi che vanno oltre il piacere fisico e la novità dell’esperienza. Tant’è che si è ritirata quando si è accorta che il ragazzo iniziava a sentire per lei un’attrazione non solo sessuale.
Proprio da questo forse si può partire per rendere più vicino a questa ragazza l’invito a una sessualità “meno banale”, come lei giustamente sottolinea.
I gesti del sesso sono “parole” forti e intense, rivolte a un’altra persona. Sono incontro con una persona fisicamente e mentalmente differente.
Che cosa voleva dire questa ragazza? Ha tenuto conto che quanto lei comunicava a quel ragazzo poteva diventare l’occasione per uno scambio profondo? Che in quei momenti guardarsi negli occhi apre una prospettiva più ampia che si può cogliere soltanto se lo scambio riguarda anche i sentimenti reciproci?
Allora con questa ragazza si può cercare di ricordare che il piacere provato, che sembra già grande, può esserlo molto di più se si colloca all’interno di una prospettiva di amore: una conoscenza profonda dell’altro, uno scambio di pensieri e di emozioni, una scelta reciproca, non confinata nello spazio angusto dei pochi giorni trascorsi insieme.
Allora forse si aprirà in questa ragazza una prospettiva differente: una disponibilità alla riflessione morale, una rinnovata profondità.

Carnevale virtual /2 online

Istruzioni per partecipare

Carnevale online 2022

Istruzioni per partecipare (pdf)

Apertura della Tana di Winnie

Da martedì 9 novembre riapre al Tana di Winnie, la ludoteca per i piccoli.

LA LUDOTECA è APERTA

martedì – mercoledì – giovedì 

dalle ore 16 alle 18

Per bambini di età 0-5 anni, con genitore o accompagnatore per tutto il tempo di permanenza nella ludoteca.

Accesso: numero limitato (massimo 7 bambini contemporaneamente)

Genitori e accompagnatori con green-pass o tampone negativo

Per ulteriori informazioni: 329 9379305

 

Facciamo i compiti assieme?

Equipe Mistagogia

in parrocchia mercoledì 4 ore 21

Festa unitaria di AC

Nasce l’Oratorio del Crocifisso.

Incontro di studio sulla fattibilità della proposta dell’Oratorio per la parrocchia del Crocifisso. L’incontro è aperto a tutte le persone di buona volontà.

Su la mascher(in)a – Carnevale online

Tag Archivio per: oratorio

E…state al Crocifisso! Giovani e ragazzi

E…STATE AL CROCIFISSO!

MARTEDI’ IN PARROCCHIA PER GIOVANI E RAGAZZI

Proposta per tutti i ragazzi e giovani della parrocchia dalla V elementare in poi.

ORARIO ATTIVITA’

  • 18,00-20.00 > attività ragazzi V elementare – III media
  • 20,00-20.30 > Cena > aperta a tutti, richiesta contributo 5€.
  • 20,30-22.30 > attività giovani (III media > grandi)